revoca assegno divorzile Alessandria
Avvocato revoca assegno divorzile Alessandria
pronto a sostenerti nelle controversie legate al nucleo familiare.
351 5364316
revoca assegno divorzile
L’assegno divorzile, che ha natura e presupposti differenti rispetto all’assegno di mantenimento, rappresenta l’obbligo da parte di un coniuge di corrispondere all’ex, a seguito di sentenza di divorzio, un importo economico periodico se questi non ha mezzi adeguati o per ragioni oggettive non se li può procurare.
Il diritto alla percezione dell’assegno divorzile non è illimitato.
Se concorrono determinate condizioni, previo deposito del ricorso al competente Tribunale, è possibile richiedere la revoca dell’assegno divorzile.
La revoca è acconsentita esclusivamente se il soggetto obbligato è in grado di provare che dopo la sentenza di divorzio che ha stabilito il diritto all’assegno divorzile, sono sopraggiunte nuove circostanze che hanno determinato un miglioramento rilevante delle condizioni economiche del percipiente.
Un esempio potrebbe essere l’aver ereditato una cospicua somma di denaro.
Come opera lo Studio Ruffinotti
Gli aspetti legali di una separazione/divorzio sono assai spesso complessi soprattutto quando vi è da gestire l’aspetto economico legato al patrimonio famigliare accumulato e da dividere. Tale complessità aumenta con la presenza di figli soprattutto se ancora minori con risvolti e complicanze sociali ed emotive. Muovendo da questa premessa lo studio focalizza il proprio modus operandi sull’aspetto relazionale con i coniugi soprattutto in casi di separazioni (consensuali o giudiziali), divorzi (congiunti e giudiziali), tutela dei figli minori, modifiche alle condizioni della separazione e del divorzio, affidamento condiviso. In ambito internazionale proponiamo assistenza in tema di adozione internazionale, divorzio all’estero, la trascrizione di matrimonio celebrato all’estero. Offriamo consulenza in materia di famiglia anche per le questioni risolvibili a mezzo di negoziazione assistita (introdotta con il D.L. 132/2014 convertito in legge con modifiche il 10 novembre 2014 dalla legge n. 162) e mette a disposizione dei propri clienti mediatori famigliari e psicologi.
Con l’esperienza abbiamo elaborato tecniche di mediazione che ci hanno permesso di risolvere controversie che, all’apparenza, sembravano inconciliabili. Sovente, i coniugi intenzionati a separarsi si presentano con un’idea rigida in merito alla suddivisione dei diritti e doveri nonché sui rapporti patrimoniali da regolare e sulla gestione della prole, ove presente. Fornire ai nostri assistiti il maggior numero di informazioni circa i diritti e i doveri sovente aiuta, anche i più ostinati, a soprassedere sulle inflessibili posizioni iniziali, spianando la strada a un più confortevole accordo congiunto rispetto a una diatriba giudiziale. Vi sono anche ipotesi in cui uno o entrambi i coniugi, seppur consapevoli dell’impossibilità di proseguire il rapporto matrimoniale non riescono emotivamente a superare tale fase. Tant’è vero che alcuni esperti reputano che l’emozione provata da persone in fase di separazione/divorzio possono addirittura essere comparate a quelle di un lutto. Altre coppie invece hanno paura o non sono in grado di spiegare ai propri figli, soprattutto quando sono in tenera età, questo importante cambiamento di vita. In tutti questi casi, se richiesto, lo studio si avvale di psicologi e psicoterapeuti in grado di accompagnare madre, padre e figli in questa trasformazione.

“Estremamente competenti”
“Professionalità, competenza e cordialità. Il mio studio legale di riferimento. Tempestivi e preparati…”
Eleonora L.

“Causa vinta”
“Mi sono rivolto all’avvocato per un contenzioso legale, grazie alla sua competenza sono riuscito a vincere la causa non di semplice risoluzione…”
Francesco C.

“Professionalità e disponibilità”
“…è un avvocato estremamente professionale, cortese e disponibile. Lo consiglio!”
Trasporti eccezionali – M. Srl

“I migliori”
“Probabilmente i migliori in zona per ciò che riguarda il diritto di famiglia… mi sono trovato benissimo.”
Giuseppe M.
CONTATTACI
Scrivici tramite il form qui sotto, ti risponderemo entro 24 ore.