divorzio congiunto o giudiziale Alessandria
Avvocato divorzio congiunto o giudiziale Alessandria
pronto a sostenerti nelle controversie legate al nucleo familiare.
351 5364316
Divorzio congiunto o giudiziale
Il divorzio è quell’istituto giudico con il quale si ottiene lo scioglimento degli effetti civili del matrimonio, nel caso in cui marito e moglie abbiano optato per matrimonio religioso, o lo scioglimento del matrimonio, se la coppia ha scelto il rito civile.
Il divorzio comporta per la moglie la perdita del cognome del marito che aveva aggiunto al proprio dopo il matrimonio ed entrambi perdono i rispettivi diritti successori. Il consorte che non ha mezzi adeguati o comunque non può procurarseli per ragioni oggettive ha diritto all’assegno divorzile fintanto che non migliori la propria condizione economica o non abbia intrapreso una relazione stabile e duratura con un altro partner ovvero contragga nuove nozze.
Inoltre, se uno dei coniugi matura il diritto al trattamento di fine rapporto (TFR) prima che sia pronunciata la sentenza di divorzio, l’altro coniuge ha diritto a una parte di tale importo.
La scelta dell’avvocato in divorzio congiunto o giudiziale
Nel divorzio congiunto i coniugi, possono optare per la negoziazione assistita o per il ricorso congiunto in Tribunale.
A) Divorzio congiunto con negoziazione assistita:
E’ lo strumento con il quale i coniugi possono addivenire ad una soluzione consensuale di cessazione degli effetti civili o di scioglimento del matrimonio. E’ necessario almeno un avvocato per parte. Dopo la stesura della convenzione si procede alla stesura dell’accordo che deve essere redatto in forma scritta a pena di nullità e deve contenere la previsione di un termine non inferiore a trenta giorni e non superiore a tre mesi – prorogabile su accordo delle parti di altri trenta giorni – entro il quale concludere o meno l’accordo. L’avvocato certifica l’autografia delle firme delle parti che partecipano alla convenzione così come pure la data nella quale sono state apposte, ai fini della decorrenza dei termini entro il quale giungere all’accordo. L’Accordo deve essere poi trasmesso dagli avvocati al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale competente.
A questo punto, in base alla presenza o meno di figli si avrà:
In caso di divorzio congiunto con negoziazione assistita coppie senza figli: il PM, verificata la regolarità della procedura appone il visto e comunica il nullaosta agli avvocati;
Dopo la sottoscrizione della convenzione di negoziazione, il legale della parte entro 10 giorni trasmetterà all’ufficiale dello stato civile del Comune in cui il matrimonio fu iscritto o trascritto per tutti gli adempimenti successivi necessari (trascrizione nei registri di stato civile; annotazioni sull’atto di matrimonio e di nascita; comunicazione all’ufficio anagrafe).
Nel divorzio giudiziale un coniuge deposita, per il tramite del proprio avvocato, un ricorso contenente le richieste.
Questa fase, che inizia con il deposito del ricorso fino alla prima udienza (udienza presidenziale), al termine della quale vengono adottati i provvedimenti provvisori ed urgenti viene definita “fase presidenziale”, successivamente avremmo la fase istruttoria che si svolge davanti al Giudice istruttore. Gli avvocati hanno la facoltà di chiedere al Giudice l’ammissione delle prove e, al termine del loro esame, il Tribunale emetterà la sentenza di divorzio.
Come opera lo Studio Ruffinotti
Gli aspetti legali di una separazione/divorzio sono assai spesso complessi soprattutto quando vi è da gestire l’aspetto economico legato al patrimonio famigliare accumulato e da dividere. Tale complessità aumenta con la presenza di figli soprattutto se ancora minori con risvolti e complicanze sociali ed emotive. Muovendo da questa premessa lo studio focalizza il proprio modus operandi sull’aspetto relazionale con i coniugi soprattutto in casi di separazioni (consensuali o giudiziali), divorzi (congiunti e giudiziali), tutela dei figli minori, modifiche alle condizioni della separazione e del divorzio, affidamento condiviso. In ambito internazionale proponiamo assistenza in tema di adozione internazionale, divorzio all’estero, la trascrizione di matrimonio celebrato all’estero. Offriamo consulenza in materia di famiglia anche per le questioni risolvibili a mezzo di negoziazione assistita (introdotta con il D.L. 132/2014 convertito in legge con modifiche il 10 novembre 2014 dalla legge n. 162) e mette a disposizione dei propri clienti mediatori famigliari e psicologi.
Con l’esperienza abbiamo elaborato tecniche di mediazione che ci hanno permesso di risolvere controversie che, all’apparenza, sembravano inconciliabili. Sovente, i coniugi intenzionati a separarsi si presentano con un’idea rigida in merito alla suddivisione dei diritti e doveri nonché sui rapporti patrimoniali da regolare e sulla gestione della prole, ove presente. Fornire ai nostri assistiti il maggior numero di informazioni circa i diritti e i doveri sovente aiuta, anche i più ostinati, a soprassedere sulle inflessibili posizioni iniziali, spianando la strada a un più confortevole accordo congiunto rispetto a una diatriba giudiziale. Vi sono anche ipotesi in cui uno o entrambi i coniugi, seppur consapevoli dell’impossibilità di proseguire il rapporto matrimoniale non riescono emotivamente a superare tale fase. Tant’è vero che alcuni esperti reputano che l’emozione provata da persone in fase di separazione/divorzio possono addirittura essere comparate a quelle di un lutto. Altre coppie invece hanno paura o non sono in grado di spiegare ai propri figli, soprattutto quando sono in tenera età, questo importante cambiamento di vita. In tutti questi casi, se richiesto, lo studio si avvale di psicologi e psicoterapeuti in grado di accompagnare madre, padre e figli in questa trasformazione.

“Estremamente competenti”
“Professionalità, competenza e cordialità. Il mio studio legale di riferimento. Tempestivi e preparati…”
Eleonora L.

“Causa vinta”
“Mi sono rivolto all’avvocato per un contenzioso legale, grazie alla sua competenza sono riuscito a vincere la causa non di semplice risoluzione…”
Francesco C.

“Professionalità e disponibilità”
“…è un avvocato estremamente professionale, cortese e disponibile. Lo consiglio!”
Trasporti eccezionali – M. Srl

“I migliori”
“Probabilmente i migliori in zona per ciò che riguarda il diritto di famiglia… mi sono trovato benissimo.”
Giuseppe M.
CONTATTACI
Scrivici tramite il form qui sotto, ti risponderemo entro 24 ore.