Differenza tra separazione consensuale e giudiziale.
Avvocato diritto di famiglia Roma
pronto a sostenerti nelle controversie legate al nucleo familiare.
351 5364316
Differenza tra separazione consensuale e giudiziale.
Per separazione consensuale si intende un accordo tra i coniugi sulle condizioni che regoleranno i rapporti patrimoniali e personali. Il Tribunale, valutato che non sono stati violati i diritti dei coniugi o degli eventuali figli, procede con l’omologa.
Con la separazione giudiziale non siamo in presenza di un accordo e allora sarà il Tribunale, tramite sentenza, a decidere sulle condizioni si separazione. Il diritto di proporre la separazione giudiziale spetta ad entrambi i coniugi anche in caso di assenso di consenso.
CONTATTACI
Scrivici tramite il form qui sotto, ti risponderemo entro 24 ore.