Avvocato contenzioso bancario
Avvocato contenzioso bancario, consulenza e assistenza nel recupero del credito in ambito bancario e finanziario.
351 5364316
Contenzioso Bancario e Perizie
Cerchi un’avvocato per problemi bancari?
Allora devi rivolgerti all’avvocato per contenzioso bancario, è un professionista dotato di una formazione altamente specialistica in materia.
Si occupa prevalentemente di cause che vertono su: anatocismo, usura, trasparenza bancaria, illegittima applicazione di tassi, commissioni e spese, indeterminatezza sui seguenti rapporti contrattuali: mutui, conti correnti con affidamento, leasing, investimenti, prestiti personali, cessioni del quinto e deleghe di pagamento.
Miglior avvocato contro le banche ecco come sceglierlo:
La scelta del miglior avvocato di diritto bancario deve necessariamente avere un’adeguata formazione in materia. Niente può causare più danni di un professionista che approcci questa tipologia di contenzioso senza avere esperienza e formazione.
Soprattutto quest’ultima risulta essere determinante valutato che il contenzioso bancario è una materia in continua evoluzione sia normativa che giurisprudenziale.
Anche la minima distrazione, quale il mancato deposito di un estratto conto, può portare la soccombenza nella lite.
Come opera lo Studio Ruffinotti
Lo studio legale si occupa di consulenza e assistenza in merito alla risoluzione delle controversie in ambito bancario e finanziario verificando e promuovendo contenziosi stragiudiziali e giudiziali per illegittimità effettuate dalla banca su finanziamenti (mutui, prestiti personali, leasing, cessioni del quinto, deleghe di pagamento, conti correnti con affidamento e servizi di investimento).
I principali contenziosi promossi attengono il recupero di somme (restituzione di denaro o rideterminazione dei saldi) derivanti da illecite attività delle banche quali ad esempio:
– Recupero della quota parte degli oneri contrattuali indebitamente trattenuti dall’istituto di credito a seguito di estinzione anticipata del contratto di cessione del quinto dello stipendio o delega di pagamento;
– Errata indicazione del Tasso (TAEG) nel contratto di finanziamento;
– Pattuizione ab origine, o superamento nel corso del rapporto contrattuale, del tasso di interesse oltre i limiti di usura;
– Anatocismo;
– Illegittima applicazione di commissioni e spese mai validamente pattuite tra la banca e il cliente;
– Illegittima applicazione di commissioni di massimo scoperto su conti correnti affidati;
– Illegittima sottoscrizione del contratto avente ad oggetto investimenti riservati ad operatori qualificati (es. derivati);
– Trasparenza bancaria;
– Ritardo della banca in operazione di surroga dei mutui;
– indeterminatezza.
L’assistenza è fornita in ogni fase e stato di giudizio nonchè presso l’Arbitro Bancario e Finanziario (A.B.F.) e c/o l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (A.C.F.) istituito con la delibera n. 19602 del 4 maggio 2016 e con l’ausilio dei migliori tecnici e periti del settore.
CONTATTACI
Scrivici tramite il form qui sotto, ti risponderemo entro 24 ore.